Caricamento Acode - code editor | FOSS 1.7.2 3
Se il download non inizia, fare clic qui
Categoria: Lavoro
Dimensione: (9.8 MB)
Aggiornato: 15.11.2023
Sviluppatore: foxdebug
Aggiunto Denis Rubinov
Versione: 1.9.0
Dimensione: 8.1 MB
Aggiornato: 15.11.2023
Sviluppatore: foxdebug
Limiti di età: Per tutti
Scaricato su Google Play: 1273598
Categoria: Lavoro
Installazione
Quando si scompone l'archivio con il file, viene richiesto di inserire una password
- Scaricare l'applicazione di installazione di XAPK, ad es, APKPure o File Manager .
- Aprire l'applicazione di installazione XAPK scaricata e individuare il file XAPK scaricato.
- Seguire le istruzioni dell'applicazione per installare il file XAPK.
- Consentire l'installazione da fonti sconosciute: Andare su "Impostazioni" > "Sicurezza" (o "Biosicurezza e sicurezza") > abilitare "Origini sconosciute" o "Installa da origini sconosciute" per il browser o il file manager. Nei modelli di smartphone più recenti, l'autorizzazione viene richiesta al momento dell'installazione del singolo file e non è necessario eseguire passaggi inutili..
- Installare il file APK seguendo le istruzioni sullo schermo.
- Ripristinare le impostazioni di sicurezza disabilitando l'autorizzazione a installare da fonti sconosciute.
Recensioni Acode - code editor | FOSS
Un consiglio, settate l'auto salvataggio. Collegatevi con sftp ad un server SSH. Adesso potete programmare da remoto comodamente da un tablet. Acquisto subito la versione pro
Ottima, completa per linguaggio web e altri. Possibilità di leggere i txt. E una delle poche che ti permette di salvare anche nella memoria esterna senza dover esportare il progetto. Di solito programmi del genere su Android salvano nella memoria interna in un cartella predefinita. Qui puoi scegliere qualsiasi percorso interno ed esterno, ovviamente escluse le directory di sistema protette da scrittura.
Questa è l'unica app di editor provata che permette la selezione del testo con l'uso simultaneo del mouse e della tastiera come su un PC, le altre invece hanno bisogno di entrare in modalità di selezione pensata esclusivamente per il touch. Qualche piccolo bug: quando si prova a modificare le impostazioni di ricerca rimane bloccata nella schermata.
Great app!
Finalmente un editor che apre le cartelle e non i singoli file, possibile che tutti gli editor che si trovano non possono aprire i progetti?
buona ma non si può vedere il responsive di un sito
L'app è molto ben fatta, aggiungerei il bottone run per l'esecuzione del codice e la possibilità di usare i plugin come in Notepad++ come ad esempio il compare
Bella ma nn ho ancora capito, e nn penso che ci sia, come aggiungere librerie tipo turtle per python ecc.
Sono sviluppatore software e mi aspettavo che collegando tastiera allo smartphone, con questa app, avessi potuto codificare liberamente... purtroppo la tastiera non puo essere utilizzata perchè dopo il primo keypress si perde il focus ed è necessario toccare lo schermo per riacquisirlo rendendo il prodotto inutilizzabile. Mi chiedo se la versione a pagamento risolve questo difetto a mio personale avviso "voluto"
c'è un bruttissimo problema in cui i file non vengono salvati correttamente su OneDrive e mi ritrovo con parti di codice mancanti non è stata una bella esperienza ritrovarmi una parte di file cancellata per qualche motivo, appena me ne sono accorto ho subito disinstallato e mai più ritoccato sto programma, peccato