Logo AdGuard: Content Blocker

AdGuard: Content Blocker

Controllato

0+

scaricamento

5.0+

versione Android
3.3
Scaricare

Richiesta di aggiornamento

Informazioni sull'applicazione

Aggiunto: Denis Rubinov

Versione: 2.6.0

Dimensione: 5.3 MB

Aggiornato: 20.06.2020

Sviluppatore: ADGUARD SOFTWARE LIMITED

Limiti di età: Per tutti

Autorizzazioni: 4

Scaricato su Google Play: 12910816

Categoria: Strumenti

Condividi sui social media

Descrizione

Applicazione AdGuard: Content Blocker è stato controllato dall'antivirus VirusTotal. A seguito della scansione, tutte le firme più recenti non hanno rilevato alcuna infezione dei file..

Mostra di più

Come installare AdGuard: Content Blocker

  1. Scarica il file APK Applicazioni da apkshki.com.
  2. Individuare il file scaricato. È possibile trovarlo nella barra delle applicazioni o nella cartella "Download" utilizzando un qualsiasi gestore di file.
  3. Se il file è stato scaricato con estensione .bin (bug di WebView su Android 11), rinominarlo in .apk utilizzando un qualsiasi file manager o provare a scaricare il file con un altro browser come Chrome.
  4. Avviare l'installazione. Fare clic sul file scaricato per avviare l'installazione
  5. Consentire l'installazione da fonti sconosciute. Se l'installazione avviene per la prima volta AdGuard: Content Blocker non da Google Play, accedere alle impostazioni di sicurezza del dispositivo e consentire l'installazione da fonti sconosciute.
  6. Bypassare la protezione di Google Play. Se la protezione di Google Play blocca l'installazione del file, toccare "Altre informazioni" → "Installa comunque" → "OK" per continuare..
  7. Completare l'installazione: Seguire le istruzioni del programma di installazione per completare il processo di installazione.

Come aggiornare AdGuard: Content Blocker

  1. Scarica la nuova versione Applicazioni da apkshki.com.
  2. Individuare il file scaricato e fare clic su di esso per avviare l'installazione.
  3. Installare sopra la vecchia versione. Non è necessario disinstallare la versione precedente.
  4. Evitare i conflitti di firma. Se la versione precedente non è stata scaricata da apkshki.com, potrebbe apparire il messaggio "Applicazione non installata". In questo caso, disinstallare la vecchia versione e installare la nuova.
  5. Riavvio allegato AdGuard: Content Blocker dopo l'aggiornamento.

Recensioni AdGuard: Content Blocker

1
30%
2
10%
3
0%
4
20%
5
40%
3.3
10 voti

..sul smartphone precedente,BLOCCAVA la pubblicita E poteva ESSER ATTIVATO O DISATTIVO.. Questa Versione mi scrive di motori di Ricerca Russi,Turki,ECCecc.. .. EHHH?!?!? KE COSA È SUCCESSO ALLA VERSIONE PRECEDENTE KE AVEVO SUL MIO MOTOROLA? PENSAVO KE PRENDERE UN SANSUMG FOSSE MEGLIO, MA MI RITROVO SOLO CON APP DOPPIE SAMSUNG/GOOGLE KE NON POSSO DISINSTALLARE .. E la vpn d adG. aveva la stessa Icona,quindi doveva esser la STESSA MA COSÌ NON È..BOoOOH!!!

Funziona benissimo però vale solo per Samsung browser...

Scusate, ho la home di Facebook invasa da inutile pubblicità. Esiste un ad blocker che funzioni? Per ora funziona solo su PC.

Ok!

Mi sono state addebitati 30.y0 € senza avere mai sottoscritto nulla. Ma avere installato per prova questi programma che non ha mai funzionato. L'avevi anche disinstallato!!!! Siete dei ladri

Non usando l'app Google Browser, l'ho trovata su App Samsung internet Browser. Non ha mai dato problemi. A volte non blocca alcuni popup e impedisce poi l'accesso ad alcuni siti particolarmente aggressivi. Ma a me va bene cosi.

.👍

Ottima app la sto provando,e sono molto soddisfatto. La consiglio 5 stelle meritate

Ok

Non blocca nulla...ne a pagamento e ne senza pagamento. Qualcuno mi può dire a cosa serve questa spazzatura!?...mahhh

close
Ricerca