Caricamento Resilio Sync 2.6.2 3
Se il download non inizia, fare clic qui
Categoria: Lavoro
Dimensione: (20.1 MB)
Aggiornato: 13.08.2022
Sviluppatore: Resilio Inc.
Aggiunto Denis Rubinov
Versione: 2.6.5
Dimensione: 24 MB
Aggiornato: 13.08.2022
Sviluppatore: Resilio Inc.
Limiti di età: Per tutti
Autorizzazioni:
Scaricato su Google Play: 607353
Categoria: Lavoro
Installazione
Quando si scompone l'archivio con il file, viene richiesto di inserire una password
- Scaricare l'applicazione di installazione di XAPK, ad es, APKPure o File Manager .
- Aprire l'applicazione di installazione XAPK scaricata e individuare il file XAPK scaricato.
- Seguire le istruzioni dell'applicazione per installare il file XAPK.
- Consentire l'installazione da fonti sconosciute: Andare su "Impostazioni" > "Sicurezza" (o "Biosicurezza e sicurezza") > abilitare "Origini sconosciute" o "Installa da origini sconosciute" per il browser o il file manager. Nei modelli di smartphone più recenti, l'autorizzazione viene richiesta al momento dell'installazione del singolo file e non è necessario eseguire passaggi inutili..
- Installare il file APK seguendo le istruzioni sullo schermo.
- Ripristinare le impostazioni di sicurezza disabilitando l'autorizzazione a installare da fonti sconosciute.
Recensioni Resilio Sync
È davvero una potenza! Avrei dato anche 6 stelle! Sinceonizza davvero tutto e in modo instantaneo su tanti dispositivi. Ho provato a tenere sincronizzati 4 dispositivi diversi tenendo acceso uno spegnendo un'altro e viceversa insomma ho fatto un minestrone modificando dati da 4 dispositivi e alla fine ogni dispositivo aveva tutti i dati identici! È un vero ecosistema molto meglio di Apple!
App ottima, peccato solo che non funziona l'autostart all'avvio del dispositivo
Su Galaxy Z Fold 3 sta andando alla grande sincronizza tutte le foto sul PC comodissimo anche prelevare i file dal PC
Ottimo programma!
Funziona abbastanza bene, ma offre pochissimo controllo. Non sembra esserci modo di sapere se la sincronizzazione ha avuto successo o meno, quali file sono stati sincronizzati, manca una cronologia... l'unica alternativa è fidarsi!
Testata per sincronizzare alcune cartelle nelle homes di due dispositivi Android verso un NAS Synology: non sono riuscito a farla funzionare. Anche leggendo le guide. Dopo aver installato su DSM 7.0 la versione corretta di Sync, non trovo traccia dell'app e di come impostarla. Idem per l'app android. A seguito di numerosi tentativi ho scoperto che la mancata visualizzazione dell'app nel cassetto delle app installate dipende dalla corretta impostazione del firewall del NAS. In ogni caso accantonata a favore di Syncthing - open-source, affidabile, ben funzionante, funzionale, intuitiva, frequentemente aggiornata, con forum numeroso, rapide risposte per qualsiasi necessità e totalmente gratuito.
Non è chiaro come cambiare password, su Linux
Molto ben fatta, ottimo protocollo ma l'assenza di non-deleting nodes (directory di backup che ignora le cancellazioni di file) la rende totalmente inutile.
Un problema condividere cartelle!!!!!
Ho abbassato a 1 stella la valutazione, ogni volta che provo a condividere dei file da smartphone, tipo foto, sfruttando la funzionalità "invia file" spesso e volentieri non viene generato il link da fornire ai contatti, semplicemente si apre l'app. Non è un problema solo del mio smartphone, ho testato su un poco x3 pro, uno xiaomi a1, un poco m3 e un Samsung Galaxy A52s.